IL TUO SALENTO
GIORNO PER GIORNO

Resta aggiornato su eventi e attività nel Salento grazie a "Oronzino t'Informa"

Ricevi su WhatsApp le informazioni e organizza le tue giornate al meglio,
è un servizio gratuito!

O scansiona il QRCODE

Immagina di passeggiare tra i profumi e i sapori delle sagre tipiche, di ballare al ritmo incalzante della pizzica durante le feste di paese, di ammirare l’ingegno degli artigiani nelle fiere locali e di lasciarti ispirare dai festival che accendono le serate salentine.

Oronzino è la tua guida personale per vivere queste emozioni, scoprendo il vero cuore pulsante del Salento al di là delle spiagge, un evento alla volta

Oronzino t'Informa offre una guida pratica per visitare il Salento!

Con suggerimenti su cosa vedere, dove andare al mare,
cosa mangiare e come organizzare al meglio il viaggio!

TUTTI GLI EVENTI GIORNO PER GIORNO

Cosa fare in Salento il 15 Agosto 2025

Il 15 agosto in Salento il Ferragosto si vive tra mare, sapori e tradizioni. Le sagre animano i borghi con piatti tipici, mentre musica, concerti e danze popolari riempiono le piazze di energia. È una giornata di festa che unisce relax e divertimento, da vivere tra la brezza marina e l’atmosfera calda delle notti salentine.

Cosa fare in Salento il 16 Agosto 2025

Il 16 agosto 2025 è un sabato ricchissimo di eventi che spaziano dalla musica elettronica internazionale alle tradizioni popolari più autentiche, dalla spiritualità alle celebrazioni enogastronomiche. Una giornata che rappresenta perfettamente la varietà e la ricchezza dell’offerta culturale salentina nel cuore dell’estate.

Cosa fare in Salento il 14 Agosto 2025

Il 14 agosto in Salento si respira aria di festa in attesa del Ferragosto. Le sagre riempiono i borghi di profumi e sapori tipici, mentre concerti, danze e spettacoli animano le piazze fino a tarda notte. È una serata in cui tradizione e divertimento si intrecciano, regalando un’atmosfera magica e vivace sotto il cielo estivo.

Cosa fare in Salento il 13 Agosto 2025

Il 13 agosto in Salento è un tripudio di festa, tra sapori autentici, musica travolgente e tradizioni popolari. Le sagre animano le strade con piatti tipici e profumi invitanti, mentre la pizzica e i concerti trasformano le piazze in palcoscenici a cielo aperto. È una notte d’estate da vivere intensamente, immersi nell’energia e nell’accoglienza salentina.

Cosa fare in Salento il 12 Agosto 2025

Il 12 agosto in Salento è un’esplosione di gusto e divertimento. Le sagre portano in tavola i sapori tipici, mentre concerti e spettacoli animano borghi e piazze. Tra musica popolare, danze e atmosfere festose, la serata diventa un viaggio tra tradizione e convivialità, immersi nella magia delle notti d’estate salentine.

Cosa fare in Salento l’11 Agosto 2025

L’11 agosto in Salento è un invito a vivere l’estate tra sapori autentici, musica e tradizioni. I borghi si animano con sagre che raccontano la cucina locale, mentre concerti e spettacoli riempiono le piazze di energia e allegria. È una serata in cui cultura, divertimento e convivialità si intrecciano sotto il cielo stellato, regalando emozioni e ricordi da portare con sé.

Cosa fare in Salento il 10 Agosto 2025

La domenica 10 agosto 2025, festa di San Lorenzo, si presenta come una delle giornate più ricche e variegate dell’estate salentina. Il territorio offre un ventaglio straordinario di opportunità culturali, dalla musica classica al teatro, dalla lirica al jazz, con eventi distribuiti strategicamente in tutto il Salento. Un 10 agosto che conferma il Salento come destinazione d’eccellenza per il turismo culturale, offrendo esperienze autentiche che spaziano dalle tradizioni più radicate alle proposte artistiche contemporanee, il tutto sotto il magico cielo stellato della notte di San Lorenzo.

Cosa fare in Salento il 9 Agosto 2025

Il 9 agosto in Salento prosegue la magia dell’estate tra sapori autentici, musica travolgente e atmosfere festose. Le piazze si riempiono di vita con sagre che esaltano la cucina tipica, mentre suoni di pizzica e concerti animano la notte. È un’occasione per immergersi nelle tradizioni popolari e vivere il territorio attraverso esperienze genuine, tra balli, incontri e profumi d’estate.

Cosa fare in Salento l’8 Agosto 2025

L’8 agosto in Salento si accende di colori, suoni e sapori. Tra borghi in festa e piazze animate, si susseguono eventi che celebrano la tradizione e l’identità del territorio. Le sagre propongono piatti tipici da gustare all’aperto, accompagnati da musica popolare e danze, mentre concerti e spettacoli animano la notte, creando un’atmosfera vivace e coinvolgente. È il momento ideale per vivere l’autenticità salentina tra convivialità e divertimento.

Cosa fare in Salento il 7 Agosto 2025

ChatGPT ha detto:
Il 7 agosto in Salento si respira un’energia speciale, dove l’estate si intreccia con la cultura e l’intrattenimento in una cornice autentica e vibrante. Le piazze si riempiono di musica e spettacoli, le tradizioni popolari tornano a farsi vivere nei borghi, e ogni luogo diventa teatro di emozioni condivise. Tra luci soffuse, risate e suoni coinvolgenti, la serata si trasforma in un’esperienza che unisce le persone e racconta il cuore pulsante di questa terra.

Cosa fare in Salento il 6 Agosto 2025

ChatGPT ha detto:
Il 6 agosto il Salento si accende di note, storie e suggestioni. A Presicce-Acquarica, il Castello Medievale ospita una travolgente serata jazz dalle sonorità afro-cubane, con musicisti internazionali che trasformano la pietra antica in ritmo e passione. Intanto, a Otranto, la maestosa cattedrale si riempie delle armonie solenni dell’organo, mentre la voce dell’arte si fa sentire anche nei piccoli borghi, dove il teatro popolare racconta la terra e le sue radici. È una sera in cui la musica, il sacro e la narrazione si intrecciano nel respiro caldo dell’estate salentina.

Cosa fare in Salento il 5 Agosto 2025

Il 5 agosto in Salento l’energia dell’estate si fonde con il calore delle tradizioni. I borghi si animano di musica e colori, le piazze diventano palcoscenici a cielo aperto e l’aria si riempie di profumi che raccontano la cucina locale. Tra incontri, danze e sorrisi, ogni momento diventa un’occasione per vivere e condividere la magia autentica di questa terra.