
Cosa fare in Salento l’8 Agosto 2025
7 Agosto 2025
Cosa fare in Salento il 10 Agosto 2025
8 Agosto 2025Il tuo notiziario quotidiano per scoprire tutto quello che accade in Salento
Eventi Culturali in Salento
Nessun cielo è vuoto di stelle - Agostiniani Libri

Una serata indimenticabile di poesia, musica e teatro che esplora l’arte come strumento di conoscenza. Le parole di Eleonora Nitti Capone si fondono con le note di Emanuele Balsamo e il ritmo delle percussioni di Cristiano Casarano, creando una performance che celebra il potere generativo delle parole. Un evento culturale che unisce diverse forme artistiche per regalare al pubblico un’esperienza multisensoriale sotto il cielo stellato di Lecce.
-
Luogo: Chiostro degli Agostiniani, Lecce
-
Data e orario: 9 agosto 2025, ore 20:30
-
Ingresso: A pagamento (10 euro)
-
Contatto o link per maggiori informazioni: agostiniani
Aspettando San Lorenzo - Apigliano

L’antico casale di Apigliano, alle porte di Martano, fa da sfondo alla decima edizione di una delle serate più magiche dell’estate. Un viaggio indietro nel tempo con rievocazioni storiche, esibizioni artigianali dell’epoca, visite guidate e laboratori interattivi. La serata prenderà vita con la musica indie pop della Città del Capo, l’energetica performance della Tekemaya band e le selezioni musicali di Ennio Ciotta sotto il cielo stellato.
-
Luogo: Apigliano (Martano)
-
Data e orario: 9 agosto 2025, orario serale
-
Ingresso: Libero
-
Contatto o link per maggiori informazioni: Aspettando San Lorenzo
Che Pasticcio, Mrs Peach - Santa Maria di Leuca

La Compagnia della Lira presenta nella suggestiva Piazza Asti una straordinaria commedia nell’ambito del Premio Leuca. Nel cuore del pittoresco villaggio di Bibury, una deliziosa pasticceria nasconde segreti che vanno ben oltre dolci e biscotti. “Che pasticcio, Mrs Peach” intreccia intrighi, amore, passione ed emozioni in un viaggio teatrale multisensoriale che promette melodie indimenticabili e storie avvincenti.
-
Luogo: Piazza Asti, Santa Maria di Leuca
-
Data e orario: 9 agosto 2025, ore 21:00
-
Ingresso: Non specificato
-
Contatto o link per maggiori informazioni: Tel: 0833/824559, 347/4043738
Note di Stelle - Uggiano la Chiesa

Torna uno degli eventi più amati di Uggiano e Casamassella con la serata “Note di Stelle” che vede protagonisti i giovani talenti delle comunità locali. “I bambini cantano” è il cuore pulsante di questa manifestazione dove i piccoli artisti, con le loro canzoni, arricchiranno di emozioni l’estate uggianese. Un’occasione unica per vedere il futuro in musica, guidati dai presentatori Giovanna Leva e Claudio Leone.
-
Luogo: Piazza Umberto I, Uggiano la Chiesa
-
Data e orario: 9 agosto 2025, ore 20:30
-
Ingresso: Libero
-
Contatto o link per maggiori informazioni: Note di stelle
La Famiglia Imbarazzi - Soleto

Lo Sport Village di Soleto ospita un’esperienza teatrale unica con Giuseppe Ninno che interpreta l’intera e stravagante Famiglia Imbarazzi in uno show irriverente e indimenticabile. Mandrake farà ridere a crepapelle il pubblico in una performance che mescola comicità e genio teatrale, promettendo una serata di puro divertimento e spettacolo senza precedenti.
-
Luogo: Sport Village, Soleto
-
Data e orario: 9 agosto 2025, orario serale
-
Ingresso: A pagamento
-
Contatto o link per maggiori informazioni: Teatro
Sounds of Unity - Carovigno

Il Picci Bar di Carovigno ospita la magica serata “Sounds of Unity”, un’atmosfera unica dove la musica diventa un ponte tra culture grazie a un affascinante dialogo tra tradizione e innovazione. Ricercatori di vinili e collezionisti appassionati saranno protagonisti nel riportare alla luce tracce dimenticate e armonie preziose, con l’esibizione di Luca LTJ Trevisi, figura chiave nella riscoperta della black music in Italia.
-
Luogo: Picci Bar, Carovigno
-
Data e orario: 9 agosto 2025, ore 21:00
-
Ingresso: Libero
-
Contatto o link per maggiori informazioni: Tel: 331/9832378, Sound of unity
Il Pane e le Rose - Cena Solidale

Il Vivaio dell’Inclusione “L. Russo” a Castiglione d’Otranto ospita la nona edizione di questa cena solidale e resistente. In un’atmosfera incantata tra orti, ulivi e i suoni della campagna, si potrà gustare una cena comunitaria a sostegno della Notte Verde 2025. La serata sarà accompagnata dal live dei Cafè Chinaski sotto le stelle, con un approccio eco-friendly che invita i partecipanti a portare le proprie stoviglie riutilizzabili.
-
Luogo: Vivaio dell’Inclusione “L. Russo”, Castiglione d’Otranto
-
Data e orario: 9 agosto 2025, ore 20:30
-
Ingresso: Su prenotazione obbligatoria
-
Contatto o link per maggiori informazioni: Tel: 328/5469804, Casa delle agricolture
Rassegna Letteraria Insolita Comune - Alex Ezra Fornari

Si conclude la terza stagione della rassegna letteraria di Insolita Comune con la presentazione del romanzo “Uri” di Alex Ezra Fornari. Un’immersione nell’Italia di provincia degli anni ’70, raccontata attraverso le vite tumultuose di Ferrante e Milena, una storia di solitudine e ricerca di speranza. A dialogare con l’autore sarà Emanuela Chiriacò, in uno spazio artistico e creativo a pochi passi dalla incantevole piazza Salandra a Nardò.
- Luogo: Spazio artistico Insolita Comune, Nardò
-
Data e orario: 9 agosto 2025, ore 21:00
-
Ingresso: Libero
- Contatto o link per maggiori informazioni: Comune di Nardò
L'Arca - Teatri di TorreNova

Nella suggestiva masseria Torre Nova di Portoselvaggio, Chiara De Pascalis e Agostino Aresu raccontano l’affascinante storia di due fratellini che trasformano la loro stanza in una grande imbarcazione per salvare tanti animali da un temporale imminente. Uno spettacolo teatrale che unisce avventura e magia in una serata dedicata a tutta la famiglia, immersa nella natura incontaminata di uno dei parchi più belli del Salento.
-
Luogo: Masseria Torre Nova, Portoselvaggio (Nardò)
-
Data e orario: 9 agosto 2025, ore 21:00
-
Ingresso: A pagamento (5 euro)
-
Contatto o link per maggiori informazioni: Tel. 320/8949518, 389/7983629, teatri di torrenova
La Guerra del Vino - San Donaci

Alla Cantina Sociale di San Donaci prende vita un racconto toccante tra emozione e memoria. Fabrizio Saccomanno e Marco Schiavone, attraverso parole e note del violoncello, rievocano la drammatica storia dei braccianti agricoli del 1957, fonte di ispirazione per il libro di Alfredo Polito e Valentina Pennetta. Un’importante pagina di storia pugliese rivive in questo avvincente spettacolo che unisce teatro e musica.
-
Luogo: Cantina Sociale di San Donaci
-
Data e orario: 9 agosto 2025, ore 21:00
-
Ingresso: Libero
-
Contatto o link per maggiori informazioni: Tel. 0831/681085
Jonio, Sud, Barocco - Balletto del Sud (continua)

Prosegue al chiostro dei Teatini di Lecce lo spettacolo unico del Balletto del Sud di Fredy Franzutti. La straordinaria collaborazione con l’Orchestra Oles dà vita a una performance che intreccia geografia, storia e identità, trasportando il pubblico tra le onde culturali del mar Jonio, la realtà metaforica del Sud e il Barocco. Una rappresentazione che danza attraverso la colma ridondanza, esplorando un vuoto che si arricchisce di estrosi dettagli.
-
Luogo: Chiostro dei Teatini, Lecce
-
Data e orario: 9 agosto 2025, ore 21:30
-
Ingresso: A pagamento (da 15 a 20 euro)
-
Contatto o link per maggiori informazioni: Tel. 0832/453556, Balletto Del Sud
Festival in Salento
Francesco Del Prete - JeansMusic Festival

Il talento straordinario del violinista salentino Francesco Del Prete torna a incantare il pubblico nel suggestivo Palazzo Baronale di Caprarica di Lecce. “Divertissement” è un viaggio sonoro che attraversa i generi musicali con virtuosismo e improvvisazione, utilizzando un violino a cinque corde per creare melodie uniche e intense contaminazioni contemporanee. Un evento musicale che celebra l’innovazione artistica nel rispetto delle tradizioni musicali salentine.
- Luogo: Palazzo Baronale, Caprarica di Lecce
- Data e orario: 9 agosto 2025, ore 21:00
- Ingresso: Informazioni non specificate
- Contatto o link per maggiori informazioni: Caprarica
Offlaga Disco Pax - SEI Festival

Il Castello Volante di Corigliano d’Otranto si trasforma in un palco d’eccezione per l’attesissimo ritorno degli Offlaga Disco Pax. Dopo anni di pausa, Max Collini e Daniele Carretti risalgono sul palco accompagnati dal talentuoso Mattia Ferrarini per celebrare i vent’anni dell’album d’esordio “Socialismo Tascabile (Prove Tecniche di Trasmissione)”. Un viaggio musicale unico tra elettronica analogica, testi declamati e emozioni autentiche sotto il cielo stellato del Salento.
-
Luogo: Castello Volante, Corigliano d’Otranto
-
Data e orario: 9 agosto 2025, ore 21:30
-
Ingresso:A pagamento (biglietti su Dice)
-
Contatto o link per maggiori informazioni: Oronzino t’informa, Sei festival
La Crus - Stupor Mundi Festival

Piazza Orsini del Balzo a Mesagne celebra i 30 anni del primo leggendario album dei La Crus. Nella prima parte del concerto, il pubblico potrà rivivere integralmente le atmosfere uniche e avanguardistiche del loro primo lavoro discografico, per poi immergersi in alcuni dei loro brani più amati e iconici. Un’occasione imperdibile per riscoprire la magia di una delle band più innovative della scena musicale italiana.
-
Luogo: Piazza Orsini del Balzo, Mesagne
-
Data e orario: 9 agosto 2025, orario serale
-
Ingresso: Libero
-
Contatto o link per maggiori informazioni: stupor mundi festival
Vinicio Capossela - Kascignana Festival

Il Kascignana Festival si conclude in modo memorabile con due eventi straordinari. Alle 21:00 al palazzo Baronale De Gualtieris si esibirà il “Coro a Coro”, la magica esibizione ideata da Rachele Andrioli, un laboratorio musicale tutto al femminile. A seguire, dalle 22:00 nel parco Alan Kurdi, Vinicio Capossela guiderà il pubblico in un viaggio dove mitologia e realtà si incontrano con lo spettacolo “Sirene. Richiami, emergenze e affioramenti”, trasformando la musica in un potente messaggio di consapevolezza.
- Luogo: Palazzo Baronale De Gualtieris e Parco Alan Kurdi, Castrignano de’ Greci
- Data e orario: 9 agosto 2025, ore 21:00 e 22:00
- Ingresso: Libero
- Contatto o link per maggiori informazioni: Vinicio Capossela
Festival del Capo - Soundtracks

La bio-masseria Santa Lucia di Alessano diventa il palcoscenico per un evento musicale unico dedicato alle colonne sonore cinematografiche. Il Quartetto Ciak, composto da Valeria Vecerina al violino, Sara Fazio alla viola, Emanuele Rigamonti al violoncello e Loredana Paolicelli al pianoforte, condurrà il pubblico in un viaggio sonoro che esplora e celebra le più belle musiche del grande cinema, intrecciando stili diversi in una serata ricca di emozioni e ricordi.
-
- Luogo: Bio-masseria Santa Lucia, Alessano
- Data e orario: 9 agosto 2025, ore 19:30
- Ingresso: su prenotazione, info su eleusiaps
Muse Salentine - Kebyart

Piazza Castello ad Alessano ospita un concerto straordinario del quartetto di sassofoni spagnolo Kebyart, che porterà la sua innovativa interpretazione del repertorio classico rompendo gli schemi tradizionali dello strumento. Un’esperienza musicale che attraversa epoche e ispirazioni diverse, dalle note di Jean-Philippe Rameau e Maurice Ravel fino a George Gershwin, Leonard Cohen e Federico García Lorca, in un viaggio emozionante tra tradizione e innovazione.
- Luogo: Piazza Castello, Alessano
- Data e orario: 9 agosto 2025, ore 21:00
- Ingresso: Libero con prenotazione obbligatoria su musesalentine
- Contatto o link per maggiori informazioni: Festival muse salentine
Spyral Fest - Roca Nuova

Roca Nuova a Melendugno si trasforma in un villaggio delle meraviglie elettroniche dal tramonto all’alba. Un viaggio musicale coinvolgente che attraversa house, techno, afrobeat, deep house, tech house e jungle su due palchi distinti: uno dedicato allo spirito del “club” e l’altro carico di “bass music”. Organizzato dall’associazione Softlips nell’ambito del Blu Festival, questo evento promette un’esperienza unica tra visioni e suoni fino all’alba.
- Luogo: Roca Nuova, Melendugno
- Data e orario: 9 agosto 2025, dal tramonto all’alba
- Ingresso: A pagamento (biglietti su ticketsms.it)
- Contatto o link per maggiori informazioni: Comune Melendugno
Dove suona il Salento
The Chemical Brothers - Echoes Music & Art Festival

Il Raffo Parco Gondar di Gallipoli si trasforma nel cuore pulsante dell’estate con l’Echoes Music & Art Festival. I leggendari The Chemical Brothers, pionieri del big beat e protagonisti assoluti della scena elettronica mondiale dagli anni ’90, tornano in Italia con un DJ set mozzafiato che promette emozioni forti. Sul Main Stage, il duo britannico più celebre del mondo trasformerà l’Arena in una discoteca labirinto invasa da un ritmo ipnotico, mentre nel suggestivo Pine Stage la talentuosa Indira Paganotto condurrà il pubblico in un viaggio sonoro unico con il suo sound techno visionario e futurista.
- Luogo: Raffo Parco Gondar, Gallipoli
- Data e orario: 9 agosto 2025, ore 22:00
- Ingresso: A pagamento (biglietti su Vivaticket)
- Contatto o link per maggiori informazioni: Tel: 327/8215783, .parco gondar
I Concerti del Faro - Mafalda Minnozzi

Sotto la magica luce della luna piena, il piazzale della basilica di Santa Maria de Finibus Terrae ospita un appuntamento imperdibile con la musica jazz. Mafalda Minnozzi incanterà il pubblico con il suo album “Riofonic”, accompagnata dalle note della chitarra di Paul Ricci. Un viaggio sonoro tra bossa nova e jazz che omaggia il genio di Jobim e Menescal, con due inediti e una speciale rilettura di “Tu si’ ‘na cosa grande”.
- Luogo: Piazzale della basilica di Santa Maria de Finibus Terrae, Santa Maria di Leuca
- Data e orario: 9 agosto 2025, ore 21:00
- Ingresso: A pagamento (biglietti su oooh.events)
- Contatto o link per maggiori informazioni: Tel: 347/5169946
Sagre in Salento
Sagra du Contadinu - Giurdignano (continua)

Continua la celebrazione della tradizione contadina salentina nel pittoresco paese a pochi chilometri da Otranto. Immersione nei sapori autentici e genuini della terra salentina: dalla parmigiana alle verdure grigliate, dalle cicorie “a menescia” alla porchetta “alla tignusa” con erbe aromatiche, senza dimenticare i “maritati” alla contadina, i celebri “pezzetti” al sugo e il rinomato tartufo locale. La serata sarà animata dai ritmi tradizionali dei Mute Terre e dall’energia dell’orchestra Bailando.
- Luogo: Centro storico, Giurdignano
- Data e orario: 9 agosto 2025 (continua dall’8 agosto), orario serale
- Ingresso: Libero
- Contatto o link per maggiori informazioni: Sagra du contadinu
Salento Dance Party - Spongano (continua)

Prosegue il party live più esplosivo dell’estate con il Crazy Nation Dance Party che trasforma Spongano nella capitale del divertimento. Una notte indimenticabile a ritmo dei mitici anni ’90 con spettacolari proiezioni video, incredibili fire show, sorprendenti effetti speciali e la magia del Ledwall che illumina la notte. Un’esplosione di energia per ballare sotto le stelle e rivivere i classici che hanno segnato un’epoca.
- Luogo: Viale Fratelli Rosselli, Spongano
- Data e orario: 9 agosto 2025 (continua dal 7 agosto), dalle ore 22:00
- Ingresso: Libero
- Contatto o link per maggiori informazioni: Salento dance party
Festa dei sapori di Puglia - Parabita

Torna a grande richiesta la seconda edizione della “Festa dei sapori di Puglia” in piazza Regina del cielo. Una serata imperdibile dedicata allo street food pugliese con sapori autentici: dalle pucce alle bombette, dai “pezzetti” di cavallo alla succulenta salsiccia. L’atmosfera sarà arricchita dal ritmo coinvolgente di Bar Italia che farà ballare sotto le stelle, accompagnato da boccali di birra fresca in un appuntamento con i sapori e la musica di Puglia.
- Luogo: Piazza Regina del cielo, Parabita
- Data e orario: 9 agosto 2025, dalle ore 20:30
- Ingresso: Libero
- Contatto o link per maggiori informazioni: Juventus club, Parabita
Peperoni in Festa - Giuggianello

Una serata indimenticabile dedicata ai sapori unici dei peperoni, protagonisti indiscussi della festa. Gli stand gastronomici offriranno specialità a base di peperoni preparate secondo le tradizioni locali, mentre il coinvolgente Gruppo Musicale “Rock N’Beat” farà vibrare il palco con i loro successi straordinari. Un evento che celebra i prodotti tipici del territorio in un’atmosfera di festa e musica dal vivo.
- Luogo: Centro abitato, Giuggianello
- Data e orario: 9 agosto 2025, ore 20:00
- Ingresso: Libero
- Contatto o link per maggiori informazioni: november fest
Seclì Wine&Food 2025

Il Palazzo Ducale di Seclì ospita una serata indimenticabile dedicata ai sapori e alle tradizioni del Salento. I sommelier di AIS Puglia guideranno il pubblico nel magico mondo delle etichette locali, permettendo di apprezzare le note e i profumi dei migliori vini della terra salentina. La serata sarà arricchita da prodotti locali, food truck caratteristici e emozionanti performance di musica dal vivo in un’esperienza enogastronomica completa.
- Luogo: Palazzo Ducale, Seclì
- Data e orario: 9 agosto 2025, orario serale
- Ingresso: Libero
- Contatto o link per maggiori informazioni: Seclì wine e fest
Festività in Salento
Festa di San Nicola - Cocumola

La suggestiva frazione di Cocumola, a Minervino di Lecce, si veste a festa per onorare San Nicola in un evento dal grande cuore che promette una serata indimenticabile. La giornata inizia con la Santa Messa alle 19:00 nella piazza illuminata dalle splendide luminarie di Salento, prosegue alle 20:00 con la suggestiva processione dalla chiesa parrocchiale accompagnata dalla banda “Luciano Vinella” di Castellana. Al rientro, emozionante lancio delle lanterne di San Nicola e solenne benedizione dei fedeli, seguiti da degustazioni di sapori autentici.
-
Luogo: Cocumola (Minervino di Lecce)
-
Data e orario: 9 agosto 2025, Santa Messa ore 19:00, processione ore 20:00
-
Ingresso: Libero
- Contato o link per maggiori informazioni: Strade in Fiera
Festa di San Giorgio - Carpignano Salentino (continua)

Prosegue la celebrazione estiva di San Giorgio che richiama abitanti ed emigranti nel paese d’origine. La festa continua con una suggestiva processione lungo le strade principali, riccamente illuminate da Mariano di Scorrano. La musica delle bande “Città di Squinzano” e “Città di Conversano” accompagnerà i fedeli per tutta la giornata, mentre le messe saranno animate dal coro parrocchiale diretto dal maestro Giorgio D’Amico, concludendo con un imperdibile spettacolo pirotecnico.
-
Luogo: Serrano (Carpignano Salentino)
-
Data e orario: 9 agosto 2025 (continua dall’8 agosto), processione e celebrazioni giornaliere
-
Ingresso: Libero
Festa di Santa Vittoria - Spongano (continua)

Continua la storica festa di Santa Vittoria che risale al Seicento, con le iconiche luminarie Parisi che illuminano strade e piazze creando un’atmosfera magica. La serata culmina con l’emozionante concerto della tribute band dei Nomadi, Idamon, alle 21:00, per poi proseguire con il Salento Dance Party nei pressi di via Fratelli Rosselli, un irresistibile tuffo negli anni ’90 che farà ballare fino a notte fonda.
-
Luogo: Centro storico, Spongano
-
Data e orario: 9 agosto 2025 (continua dal 7 agosto), concerto ore 21:00
-
Ingresso: Libero
- Contatto o link per maggiori informazioni: Santa Vittoria Spongano