
Cosa fare in Salento il 9 Agosto 2025
7 Agosto 2025
Cosa fare in Salento l’11 Agosto 2025
9 Agosto 2025Il tuo notiziario quotidiano per scoprire tutto quello che accade in Salento
Eventi Culturali in Salento
Una Rotonda sul Mare - Guagnano

Via Cellino 5 a Guagnano diventa il palcoscenico di una delle notti più magiche dell’anno, dove la musica di Andrea Cataldo con chitarra e voce accompagna una serata di desideri e speranze. Stornelli leccesi, canti di lotta e sorprese d’autore si alternano mentre il pubblico si rilassa nelle aree dedicate o si cimenta in un delizioso barbecue. Un evento che pur non avendo mare né falò, ricrea l’atmosfera perfetta per vivere la notte di San Lorenzo in compagnia e musica.
-
Luogo: Via Cellino 5, Guagnano
-
Data e orario : 10 agosto 2025, dalle ore 21:00
-
Ingresso: Su prenotazione
-
Contatto o link per maggiori informazioni: Tel: 366/2933859
Manuale di Sopravvivenza - Mario Perrotta

Una serata teatrale di straordinaria intensità aspetta il pubblico di Specchia Gallone, dove il talentuoso Mario Perrotta porta in scena “Manuale di sopravvivenza”, tratto dalla straordinaria autobiografia “Terra matta” di Vincenzo Rabito. Lo spettacolo racconta la vita intensa di un soldato, bracciante, emigrante e padre, incarnando l’esperienza umana del Sud Italia attraverso la voce autentica di un narratore d’eccezione. Un’opera che attraversa la storia del Novecento con ironia, dolore e speranza, perfetta per una serata estiva sotto le stelle salentine.
-
Luogo: Piazza del Popolo, Specchia Gallone
-
Data e orario :10 agosto 2025, ore 21:00
-
Ingresso: Libero
-
Contatto o link per maggiori informazioni: Mario Perrotta
Rose di Me - Paola Petrosillo

L’ultima serata della rassegna “Verdi in città” si chiude in bellezza con il concerto intimista “Rose di me” della cantautrice brindisina Paola Petrosillo. Accompagnata da Valerio Daniele alla chitarra e Marco Bardoscia al contrabbasso, l’artista offrirà al pubblico un viaggio musicale attraverso brani che narrano frammenti di vita, emozioni profonde e gioie inaspettate. La suggestiva cornice di Piazza Duomo, davanti al museo archeologico Ribezzo, renderà questa serata un momento di rara bellezza artistica.
- Luogo: Piazza Duomo, Brindisi
-
Data e orario: 10 agosto 2025, ore 21:00
-
Ingresso: Libero
- Contatto o link per maggiori informazioni: Tel: 0831/229230, Puglia Culture
Ispirazioni - Roberto Esposito

Il Jeans Music Festival si conclude con un evento di alta classe musicale: “Ispirazioni”, recital pianistico del virtuoso Roberto Esposito nella magica cornice di Largo Porta Terra a Otranto. Un concerto che promette di trasportare il pubblico attraverso le più belle pagine del repertorio pianistico, in una serata che celebra la musica come arte totale. L’atmosfera suggestiva del centro storico otrantino farà da scenario perfetto per questa chiusura in grande stile del festival.
-
Luogo: Largo Porta Terra, Otranto
-
Data e orario: 10 agosto 2025, ore 21:00
-
Ingresso: Libero
-
Contatto o link per maggiori informazioni: orchestra filarmonica di lecce
Giua & Riccardo Tesi in Concerto

Un incontro musicale straordinario nell’atrio del Palazzo Marchesale di Taviano, dove la cantautrice e chitarrista Giua incontra il rinomato organettista internazionale Riccardo Tesi per presentare “Retablos”. Un progetto che fonde magistralmente la canzone d’autore con la tradizione musicale popolare, creando un dialogo unico e affascinante. La rassegna Girodicorte offre al pubblico un’esperienza musicale di raro valore artistico, dove l’innovazione incontra le radici della musica italiana.
-
Luogo: Atrio del Palazzo Marchesale, Taviano
-
Data e orario: 10 agosto 2025, ore 21:00
-
Ingresso: Libero
-
Contatto o link per maggiori informazioni: Tel: 320/6724295, Riccardo Tesi
La Spada e l'Incanto

La terza edizione di Attraversamenti si conclude con un evento di grande suggestione spirituale e artistica: “La spada e l’incanto” di Massimo Donno e Fabrizio Saccomanno. Una riscrittura musicale del “Cantico delle Creature” di San Francesco d’Assisi, che nel 2025 celebra 800 anni, presentata nella cornice naturale di Masseria Torre Nova a Portoselvaggio. Un’esperienza che unisce arte, spiritualità e natura in un momento di rara intensità emotiva.
-
Luogo: Masseria Torre Nova, Portoselvaggio (Nardò)
-
Data e orario: 10 agosto 2025, ore 20:45
-
Ingresso: Libero con contributo volontario
-
Contatto o link per maggiori informazioni: Tel:328/5317676
I Musicanti di Brema - Marco Cantori

Il Teatro Madre porta la fiaba dei fratelli Grimm nel suggestivo Parco di Santa Maria d’Agnano ad Ostuni. Marco Cantori dirige e interpreta questo spettacolo che vede protagonisti l’asino zoppo, il cane sdentato, il gatto senz’unghie e il gallo con un’ala rotta in un’avventura verso Brema. Una serata di teatro famiglia che unisce divertimento e profondità narrativa, perfetta per grandi e piccini sotto le stelle pugliesi.
-
Luogo: Parco di Santa Maria d’Agnano, Ostuni
-
Data e orario: 10 agosto 2025, ore 21:00
-
Ingresso: A partire da 8 euro, prenotazione obbligatoria
-
Contatto o link per maggiori informazioni: Tel: 389/2656069, teatro pubblico pugliese
IX Torneo di Water Volley - Marina di Andrano

Si conclude il torneo di water volley che ha animato per tre giorni Marina di Andrano nella splendida Zona Fiume. La serata finale del 10 agosto, dopo le sfide sportive nel campo gonfiabile, si trasforma in festa con un coinvolgente Vinyl Set alle ore 22:00 e l’area food & beverage per ricaricare le energie. Un evento che unisce sport acquatico, divertimento e atmosfera estiva in una delle locations marine più suggestive del basso Salento.
-
Luogo: Marina di Andrano, Zona Fiume
-
Data e orario: 10 agosto 2025 (8-10 agosto), Vinyl Set ore 22:00
-
Ingresso: 120€ a squadra (torneo), 30€ campo gonfiabile
-
Contatto o link per maggiori informazioni: Donato 334/983-8632, Pro Loco 351/992-1905, proloco Andrano
Weaving Dreams Through Fashion - Cristiano Accogli

La Marina di Andrano ospita un evento unico nel suo genere: “Weaving Dreams Through Fashion”, la prima sfilata di Cristiano Accogli del brand “Filo Conduttore”. Ogni capo racconta una storia unica, ogni dettaglio è realizzato a mano con amore e passione, trasformando sogni sartoriali in realtà. Un’esperienza che unisce moda, arte e creatività in una cornice marina suggestiva, dove la moda diventa intima e personale, raccontando attraverso i tessuti chi siamo veramente.
-
Luogo: Lido Swim, Marina di Andrano – Zona Botte
-
Data e orario: 10 agosto 2025, ore 19:15
-
Ingresso: Libero
-
Contatto o link per maggiori informazioni: Cristiano Accogli
Palio di Oria 2025

La 58ª edizione del Palio di Oria continua a trasformare la città in una roccaforte medievale, con la competizione tra i rioni Castello, Judea, Lama e San Basilio che entra nel vivo. Atleti e cavalieri si sfidano in prove medievali per l’ambito Palio, mentre spettacoli storici come “Stupor Mundi, l’attesa…” riportano il pubblico ai tempi di Federico II. Un evento che unisce sport, storia e tradizione in un’esperienza immersiva nel fascino del Medioevo, con tornei di sbandieratori e cacce al tesoro che coinvolgono tutta la famiglia.
-
Luogo: Centro storico e Parco Montalbano, Oria
-
Data e orario: 10 agosto 2025 (31 luglio-11 agosto), orario continuato
-
Ingresso: Libero
- Contatto o link per maggiori informazioni: Palio di Oria
Le Notti delle Stelle Cadenti - Casarano

Il Parco Astronomico San Lorenzo di Casarano offre tre serate indimenticabili dedicate all’osservazione delle Perseidi, la pioggia di meteoriti più spettacolare dell’anno. Laboratori sulle comete, lotteria spaziale con autentici frammenti di stelle cadenti e osservazioni astronomiche con telescopi professionali creano un’esperienza unica di astroturismo. Un evento che unisce scienza e meraviglia nel momento più magico per osservare le stelle cadenti, offrendo al pubblico la possibilità di vivere l’emozione dell’universo attraverso l’osservazione diretta del cielo notturno estivo.
-
Luogo: Parco Astronomico San Lorenzo, Casarano
-
Data e orario: 10 agosto 2025 (10-12 agosto), orario serale
-
Ingresso: A pagamento
-
Contatto o link per maggiori informazioni: astronomia Casarano
Mostra della Ceramica Artigianale - Cutrofiano

La Città della Ceramica si veste a festa con la 53ª edizione della Mostra della Ceramica Artigianale, evento che trasforma le strade di Cutrofiano in una galleria d’arte a cielo aperto. I capolavori degli artigiani locali, frutto di tradizione e creatività millenaria, espongono un’esplosione di colori, forme e tecniche che rappresentano l’eccellenza dell’artigianato pugliese. Un’opportunità straordinaria per scoprire e acquistare pezzi unici, sostenendo al contempo l’arte tradizionale del territorio in una delle sue espressioni più autentiche.
-
Luogo: Centro storico, Cutrofiano
-
Data e orario: 10 agosto 2025 (9-16 agosto), orario continuato
-
Ingresso: Libero
Festival in Salento
Calici Sotto le Stelle 2025 - Brindisi

Il Guna Beach di Brindisi accoglie la seconda serata di “Calici Sotto le Stelle”, dove ogni sorso di vino diventa un frammento di magia sotto il firmamento salentino. La serata del 10 agosto vede protagonisti i Blu70 con il loro live emozionante, seguiti dalle selezioni di DJ Roby C, il tutto accompagnato dalle eccellenze enologiche del territorio grazie ai partner Barrique, Slow Food Brindisi APS, Mazzone Azienda Agricola e molti altri. Un evento che celebra la cultura del vino in un’atmosfera marina di rara suggestione.
- Luogo: Guna Beach, Brindisi
- Data e orario: 10 agosto 2025 (9-11 agosto), orario serale
- Ingresso: A pagamento
- Contatto o link per maggiori informazioni: Brindisi Alive
Wine Festival "Vini a Sud"

Copertino si trasforma nella capitale del vino salentino con il Wine Festival “Vini a Sud”, evento che celebra le migliori etichette del sud Italia. Tra degustazioni guidate, musica dal vivo e tradizioni enogastronomiche, i visitatori possono scoprire i sapori autentici del territorio attraverso gli stand dei produttori locali. Un’esperienza che unisce la passione per il vino alla valorizzazione del patrimonio viticolo pugliese, in un’atmosfera di convivialità e scoperta culturale.
- Luogo: Centro storico, Copertino
- Data e orario: 10 agosto 2025, orario serale
- Ingresso: Libero
- Contatto o link per maggiori informazioni: Vini a sud
Festival Organistico del Salento - Paolo Pasanisi

L’XI edizione del Festival Organistico del Salento prosegue con un concerto di grande prestigio nella Basilica di S. Giovanni Battista al Rosario. Paolo Pasanisi, organista di fama, farà risuonare le antiche volte della basilica leccese con le sue magistrali interpretazioni, valorizzando uno dei patrimoni organari più significativi del territorio. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica sacra e per chi desidera vivere un’esperienza di elevazione spirituale attraverso l’arte organistica.
- Luogo: Basilica di S. Giovanni Battista al Rosario, Lecce
- Data e orario: 10 agosto 2025, ore 21:00
- Ingresso: Libero
- Contatto o link per maggiori informazioni: Oronzino t’ informa, festival organistico del salento
Confini 2025

Il festival che re-immagina il Sud come luogo di opportunità e speranza prosegue con la sua seconda giornata nei suggestivi paesaggi di Corsano. Tra muretti a secco e panorami mozzafiato vicino Santa Maura, la notte di San Lorenzo sarà impreziosita dalle esibizioni di Dada, Giulia Mei, Coca Puma e altri artisti locali ed emergenti. Un evento all’insegna dell’ecosostenibilità, con un’etica plastic-free che rispetta il territorio, combinando musica, arte e mercatini di produttori locali per celebrare l’autenticità salentina.
-
Luogo: Corsano, località Santa Maura
-
Data e orario: 10 agosto 2025, dalle ore 21:00 fino all’alba
-
Ingresso: Libero
-
Contatto o link per maggiori informazioni: confini fest
Street Art Festival - Mesagne

Il centro storico di Mesagne si trasforma in un vibrante palcoscenico per lo Street Art Festival, organizzato da Comunication Lab in occasione della Notte di San Lorenzo. Piazza Castello e piazza Criscuolo si animano con una carrellata affascinante di artisti di strada: equilibristi, giocolieri, mangiafuoco, trampolieri, illusionisti e mimi creano uno spettacolo coinvolgente per tutte le età. Un evento che porta l’arte nelle strade, trasformando il borgo in un teatro a cielo aperto sotto il cielo stellato.
-
Luogo: Centro storico, Piazza Castello e Piazza Criscuolo, Mesagne
-
Data e orario: 10 agosto 2025, dalle ore 21:00
-
Ingresso: Libero
-
Contatto o link per maggiori informazioni: Tel: 331/9313253,
La Notte Bianca dei Bambini e delle Stelle

Il Parco villa comunale di Zollino ospita una serata magica dedicata ai più piccoli nell’ambito del cartellone “Il cielo sopra Zollino”. Con il favore della luna piena che illumina naturalmente il parco, bambini e famiglie si riuniscono per una lunga notte di scoperte celesti, giochi interattivi e attività che sapranno affascinare grandi e piccini. Un evento che unisce astronomia, divertimento e condivisione familiare sotto lo spettacolo delle stelle cadenti.
- Luogo: Parco villa comunale, Zollino
- Data e orario: 10 agosto 2025, dalle ore 21:00
- Ingresso: Libero
- Contatto o link per maggiori informazioni: Comune Zollino
Splash! La Notte delle Stelle

Il Splash! Parco Acquatico di Gallipoli apre straordinariamente le sue porte per una notte magica di San Lorenzo. Tutti gli acquascivoli e le piscine rimangono aperti per un’esperienza unica sotto le stelle salentine, con musica dal vivo, spettacoli di luci, schiuma party e color party. L’area lounge bar offre ristoro mentre gli ospiti si immergono in un’atmosfera di puro divertimento acquatico notturno, con la possibilità di gustare spiedini e birra a prezzi popolari.
- Luogo: Splash! Parco Acquatico, Gallipoli
- Data e orario: 10 agosto 2025, dalle ore 21:00
- Ingresso: A pagamento,12 euro
- Contatto o link per maggiori informazioni : splash parco
Dove suona il Salento
Folkest Fest - Folkabbestia

Il secondo giorno del Folkeat Fest ad Amelpignano raggiunge l’apice con l’energia travolgente dei Folkabbestia, band che rappresenta l’evoluzione moderna della tradizione musicale salentina. Dopo l’esibizione di Riserva Moac del 9 agosto, la festa folk più bella dell’estate continua a celebrare le radici musicali del territorio con performance che fondono tradizione e contemporaneità. Un evento che attira migliaia di appassionati da tutta la Puglia per vivere l’autenticità della cultura popolare salentina.
- Luogo: Melpignano
- Data e orario: 10 agosto 2025, orario serale
- Ingresso: Libero
- Contatto o link per maggiori informazioni: folk abbestia
Bande a Sud - Bandakadabra & Samuel

La notte di San Lorenzo si accende al lido Era Ura di Casalabate con il festival Bande a Sud. La serata inizia con il progetto rivoluzionario “Techno Brass Composer” della Bandakadabra, che vede la collaborazione del rapper milanese Vegas Jones in una fusione esplosiva tra techno e ottoni. A seguire, il dj set di Samuel, voce inconfondibile dei Subsonica, che trasformerà la spiaggia in una pista da ballo sotto le stelle. Un evento che unisce musica d’avanguardia e atmosfera marina in una notte indimenticabile.
- Luogo: Lido Era Ura, Casalabate (Trepuzzi)
- Data e orario: 10 agosto 2025, ore 22:00
- Ingresso: Libero
- Contatto o link per maggiori informazioni: bande a sud
Kawabonga XXL Edition

Il Raffo Parco Gondar di Gallipoli ospita una delle serate più attese dell’estate con Kawabonga XXL Edition, evento che promette di “spaccare tutti gli schemi”. Musica reggaeton, trap ed elettronica si fondono in un’esperienza sensoriale a 360° con effetti speciali spettacolari: fiamme, coriandoli, accessori gonfiabili e costumi assurdi creano un’atmosfera folle e coinvolgente. Una festa che trasforma la notte di San Lorenzo in un’esperienza di puro divertimento e trasgressione musicale.
- Luogo: Raffo Parco Gondar, Gallipoli
- Data e orario: 10 agosto 2025, orario serale
- Ingresso: A pagamento
- Contatto o link per maggiori informazioni: Tel: 3278215783, parco gondar.
Sagre in Salento
Sagra della Carne Arrosto - Racale

Il giardino costiero di Via Toma a Torre Suda si trasforma in un tripudio di sapori per la Sagra della Carne Arrosto, che raggiunge il suo culmine nella notte di San Lorenzo. Salsicce, capocollo, spiedini, bistecche, bombette e pollo cucinati magistralmente sulle braci ardenti deliziano i palati, mentre la musica di “Balla Italia” propone le hit di ieri e di oggi. Un evento che celebra l’arte culinaria salentina con l’accompagnamento perfetto della musica popolare, offrendo un’esperienza gastronomica autentica sotto le stelle.
- Luogo: Giardino Costiero G. Toma, Torre Suda (Racale)
- Data e orario: 10 agosto 2025 (8, 9, 10 agosto), orario serale
- Ingresso: Libero
- Contatto o link per maggiori informazioni: pro loco torre suda
Sagra del Pesce Fritto - Torre Lapillo

La tradizione marinara di Torre Lapillo si celebra con una delle sagre più amate del territorio: la Sagra del Pesce Fritto. Gamberi, calamari e piccoli pesci da lisca vengono fritti al momento e serviti nei pressi della sede della Pro Loco in via Torre, mentre la musica popolare e i mercatini di artigianato locale creano un’atmosfera magica a due passi dal mare. Un evento che unisce la bontà del pescato del giorno con la convivialità tipicamente salentina.
- Luogo: Via Torre (sede Pro Loco), Torre Lapillo
- Data e orario: 10 agosto 2025 (9, 10 agosto), dalle ore 20:30
- Ingresso: Libero
- Contatto o link per maggiori informazioni: Sagra del pesce fritto
Sagra te lu Furese - Tuglie

Il verde parco sull’ultima propaggine della Murgia Salentina a Montegrappa ospita la Sagra te lu furese, evento che celebra la tradizione contadina salentina. Peperoni arrosti e fritti, squisita peperonata, i tradizionali “minchiareddhri” e la gustosa novità della “paparina” (verdura selvatica amata dai salentini) sono i protagonisti di questa festa che riporta in tavola i sapori autentici di una volta. I talentuosi Luca e Gianni Villa allietano la serata con le note folk della tradizione.
- Luogo: Parco di Montegrappa, Tuglie
- Data e orario: 10 agosto 2025, dalle ore 21:00
- Ingresso: Libero
- Contatto o link per maggiori informazioni: Comune di Tuglie
Festa della Municeddha - Cannole

Inizia una delle sagre più attese e partecipate dell’estate salentina: la Festa della Municeddha di Cannole, che richiama oltre 100.000 partecipanti in cinque giorni di celebrazioni. La municeddha (lumaca di terra) è la protagonista assoluta di questa kermesse gastronomica giunta alla 38ª edizione, sostenuta dalla Regione Puglia e dal Comune. Un evento che non è solo un tripudio di sapori, ma un viaggio nel tempo attraverso la storia e l’identità di Cannole, accompagnato dall’energia travolgente della pizzica e dalle tradizioni più autentiche del Salento.
- Luogo: Centro storico, Cannole
- Data e orario: 10-14 agosto 2025, orario serale
- Ingresso: Libero
- Contatto o link per maggiori informazioni: festa della municeddha
Festività in Salento
Festa di San Lorenzo - Francavilla Fontana

Il quartiere San Lorenzo di Francavilla Fontana si veste a festa per celebrare il patrono con una giornata ricca di tradizioni e musica. La solenne processione delle ore 19:30, illuminata dalle luminarie della ditta Memmola e accompagnata dalla banda municipale “Giuseppe Verdi”, attraversa le vie addobbate del quartiere. La serata prosegue con il concerto “Migliori anni… in rock”, che ripercorre i grandi successi musicali dagli anni ’60 a oggi, culminando con uno spettacolare spettacolo pirotecnico della ditta Truppa di Latiano.
-
Luogo: Quartiere San Lorenzo, Francavilla Fontana
-
Data e orario: 10 agosto 2025, processione ore 19:30
-
Ingresso: Libero
- Contatto o link per maggiori informazioni: Francavilla Fontana
Festa di San Lorenzo - Barbarano del Capo

La tradizione che affonda le radici nel 1500 rivive a Barbarano del Capo con la festa patronale di San Lorenzo. La processione del simulacro vestito d’oro e porpora, accompagnata dalla banda Città di Lecce, attraversa le vie del paese illuminate dalle artistiche luminarie Arte e Luce. La serata si conclude con un emozionante spettacolo pirotecnico a cura di Martella di Corsano, mentre l’eco del concerto tributo a Zucchero della band Ahum del giorno precedente ancora risuona nei cuori dei fedeli.
-
Luogo: Centro storico, Barbarano del Capo
-
Data e orario: 10 agosto 2025, culmina alle ore 23:30 con i fuochi
-
Ingresso: Libero
Festa di San Michele Arcangelo - San Michele Salentino

Tricase celebra il suo amato patrono San Vito con tre giorni intensi di festa, tradizione e musica che trasformano il borgo in un epicentro di gioia e devozione. La giornata del 10 agosto vede la partecipazione del Gran Concerto Bandistico Terra d’Otranto che accompagna le celebrazioni, mentre dalle 22:30 le melodie lirico-sinfoniche risuonano sulla cassarmonica di piazza Pisanelli. La festa prosegue fino all’11 agosto con il Party Salento Live, mix di suoni e colori tradizionali.
-
Luogo: Centro storico, Tricase
-
Data e orario: 10 agosto 2025 (9-11 agosto), dalle ore 22:30
-
Ingresso: Libero
- Contatto o link per maggiori informazioni: Comune Tricase
Festa di Santa Susanna - Torre Santa Susanna

Il borgo che deve il nome alla leggenda del soldato romano cristiano che dipinse l’immagine della santa su una delle torri del castello, celebra la sua patrona con una festa ricca di storia e tradizione. La serata del 10 agosto vede l’esibizione dei Dódeka, la Taranta street band, sulla cassarmonica in piazza Umberto I alle 21:30, mentre in via Borsellino si svolge il Summer Show con Haiducii, Veronica, Santi Byron e Mauro Dal Sogno, preceduto dalla messa del vescovo Vincenzo Pisanello e dalla processione accompagnata dalla banda Città di Gioia del Colle.
-
Luogo: Centro storico, Torre Santa Susanna
-
Data e orario: 10 agosto 2025 (9-11 agosto), serata dalle ore 21:30
-
Ingresso: Libero
- Contatto o link per maggiori informazioni: festa patronale torre Santa Susanna